mar 12 dic
|Sede ITIS
Conferenza "Meccaniche urbane. Fare città" - Architettura e fragilità
Ordine degli Architetti P.P.C. di Trieste con A.I.D.I.A. Trieste organizza la conferenza “Meccaniche urbane. Fare città” Architettura e fragilità che si terrà il 12 dicembre 2017 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 presso la sede dell’I.T.I.S. – via Pascoli 31 - Trieste.
Orario & Sede
12 dic 2017, 14:00 – 18:00
Sede ITIS, Via Giovanni Pascoli, 31, 34141 Trieste TS, Italia
L'evento
Architettura e fragilità: quali soluzioni per contrastare i problemi legati all’abitare la città? L’incontro
si pone l’obiettivo di evidenziare quali sono le realtà locali, nella considerazione che comunque tutta la
comunità nel suo complesso è fragile per le evidenti di$coltà e criticità che si scatenano inevitabilmente sul territorio urbano, ampli%cato oggi dal signi%cativo divario economico, culturale e di accesso alla conoscenza. Dalla riconoscibilità dei diversi bisogni alle necessità oggettive dei singoli e delle fasce fragili della comunità (soprattutto giovani e anziani), all’urgenza di adottare azioni adeguate per costruire la città inclusiva in senso ampio, con uno sguardo attento alle esperienze in corso in Italia e a livello internazionale. (LKL)
Sede: ITIS TRIESTE | via Pascoli 31 | info: aidiatrieste@gmail.com | +393357026364
12 dicembre 2O17
Sono stati richiesti 4 CFP | Iscrizioni online su IM@TERIA
14:00
Autorita’ del Comune di Trieste
Autorità Regione Friuli Venezia Giulia
Direttore Generale ASP ITIS | Fabio Bonetta
Presidente OAPPC Trieste
14:30
Mirjana Dragovich, Presidente AIDIA TRIESTE
AIDIA ITALIA, Lucia Krasovec Lucas, Il ruolo delle fragilità nel disegno urbano |
ASP, Gianluca Borghi, L’esperienza di Porto 15 | Kallipolis, Ileana Toscano, Il coinvolgimento
della comunità locale nello sviluppo di azioni innovative per le città | TAM associati,
Raul Pantaleo + Laura Candelpergher, Progetti internazionali e buone pratiche |
Gabriele Righetto, Abitanza sociale e co-housing: abitare comunità e territori | Carlo Breda,
Modelli residenziali, tecnologia ed assistenza a distanza:
il progetto "Condominio solidale" e la sperimentazione di "Casa Rusconi" a Trieste
18:30-18:45
Dibattito e Conclusioni